News

Grafica&Infoservice s.c.s Impresa Sociale > Blog > News > Aperto il Bando Servizio Civile Universale 2021

Aperto il Bando Servizio Civile Universale 2021

Pubblicazione del Bando per la selezione di 56.205 operatori volontari da impiegare in progetti relativi a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia, all’estero, nei territori delle regioni interessate dal Programma Operativo Nazionale – Iniziativa Occupazione Giovani (PON-IOG “Garanzia Giovani” – Misura 6 bis) e in programmi di intervento specifici per la sperimentazione del “Servizio civile digitale”.

Confcooperative Marche mette a disposizione 65  posti nelle province di Ancona, Ascoli Piceno, Macerata e Pesaro per i sei progetti nei settori Disabili, Infanzia, Minori, Dipendenze patologiche, Turismo, Anziani e Digitalizzazione.

Attività: 25 ore settimanali o monte ore annuo di 1145 ore, comprensive di formazione e tutoraggio
Compenso: € 444,30 mensili
20 giorni di permesso e 15 di malattia

Progetti relativi a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia.

SCHEDE SINTETICHE PROGETTI AFFERENTI AL PROGRAMMA MARCHE RESILIENTI (61 POSTI): 

  • INCLUSIONE, VALORE E PATRIMONIO UMANO (23 posti) (download)
  • Per visualizzare gli altri progetti e le relative schede visitare il sito.

Progetti relativi a programmi di intervento specifici per la sperimentazione del “Servizio civile digitale”.

SCHEDE SINTETICHE PROGETTI AFFERENTI AL PROGRAMMA SERVIZIO CIVILE DIGITALE – COOPERAZIONE DIGITALE PER UNO SVILUPPO TERRITORIALE INCLUSIVO (4 POSTI)

SCADENZA BANDO MERCOLEDÌ 26 GENNAIO 2022 ORE 14.00

Indicazioni per la presentazione della domanda:
Sarà possibile fare domanda al bando di servizio civile soltanto tramite la piattaforma DOL: https://domandaonline.serviziocivile.it/ e non prima di aver ottenuto l’identità SPID (guida allo Spid: https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/media/1168/guida_dol_bando2021.pdf )

Per informazioni sui progetti e sulle modalità di compilazione della domanda:
Dott.ssa Arianna Burdo al numero 366/5271809 dal lunedì al venerdì dalle 14.00 – 17.30
Puoi richiedere un appuntamento per un supporto alla compilazione della domanda.

Leave a Comment